L’abilitazione al volo strumentale (IR) consente di pilotare velivoli monomotori (SEP) o plurimotore (MEP) secondo le regole del volo strumentale (IFR).
REquisiti minimi
Certificati:
PPL con abilitazione al volo notturno o CPL
Esperienza di volo:
50 ore di Cross Country come PIC o elicottero (in questo caso almeno 10 ore devono essere in aereo)
Licenza Medica:
EASA Classe 1 o 2
Corso teorico 180 ore
- Regolamentazione Aeronautica e Procedure ATC
- Nozioni Generali sugli Aeromobili
- Strumentazione
- Prestazioni e Pianificazione
- Fattore Umano e Limitazioni
- Meteorologia
- Radio Navigazione
- Comunicazioni VFR
Corso pratico 70 ore
Abilitazione IR su monomotori (SEP)
- 50 ore a doppio comando su monomotore complex abilitato IFR
Abilitazione IR su monomotori (SEP) e Bimotori (MEP)
- 55 ore a doppio comando su monomotore complex abilitato IFR
- 15 ore a doppio comando su plurimotore complex abilitato IFR . 40 hrs possono essere effettuate con il simulatore Alsim Alx 500 FNTPII.
aeromobili
- Siai Marchetti S205/20R,
- Diamond DA40-180
- Tecnam P2006T
- Alsim Alx 500 FNTP II
esami
- Esame teorico: test a risposta multipla in lingua inglese riguardanti le materie del corso teorico, effettuato presso la sede ENAC di Roma o Milano.
- Esame pratico: esame in volo di 60 minuti con un esaminatore di volo ENAC.