La Licenza di Pilota di Linea ATPL (A) consente di operare con funzioni di Comandante o Copilota
su velivoli plurimotori per trasporto aereo commerciale, il corso ATPL è un corso teorico per tale
motivo una volta passato l’esame si ottiene la licenza di ATPL (A) “FROZEN” cioè congelata; che da
il diritto a lavorare su un aereo di linea ma che si potrà scongelare solo se si saranno raggiunte le
ore di volo previste dalla regolamentazione vigente.
Senza senza tale limitazione il pilota avrà i requisiti per accedere ai corsi Comando delle varie
compagnie aeree e perciò diventare Comandanti di aerei di linea.
Il Corso modulare si compone di due possibili moduli:
1. Corso teorico modulare per chi ha già conseguito la licenza CPL/IR
2. Corso modulare teorico e pratico per chi ha conseguito la licenza PPL e deve ancora conseguire la licenza CPL/IR
Il corso può essere svolto interamente in aula o con la formula Distance Learning, sviluppata secondo le normative EASA dalla CATS Aviation Training
Età:
18 anni per conseguire il titolo
Livello di Istruzione:
Diploma scuola media superiore
Certificati:
PPL
Abilità Linguistiche:
Inglese ICAO LIVELLO 3
Test d’ingresso:
Matematica, Fisica e Inglese
Licenza Medica:
EASA Classe 1
- Regolamentazione Aeronautica e Procedure ATC
- Nozioni Generali sugli Aeromobili
- Strumenti e Sistemi
- Prestazioni e Pianificazione
- Carico e Centraggio
- Mass and Balance
- Performance
- Fattore Umano e Limitazioni
- Meteorologia
- Navigazione
- Radio Navigazione
- Procedure Operative
- Principi del Volo
- Comunicazioni IFR
- IFR Communications
- Comunicazioni VFR
- Esame teorico: test a risposta multipla in lingua inglese riguardanti le materie del corso teorico, effettuato presso la sede ENAC di Roma o Milano.