Corso CPL(A)

La licenza di Pilota Commerciale CPL (A) consente di operare come Comandante su velivoli ad equipaggio di condotta singolo impiegati per il trasporto aereo commerciale secondo le regole del volo a vista (VFR)

REquisiti minimi

Età:

18 anni per conseguire il titolo

Livello di Istruzione:

Diploma scuola media superiore

Certificati:

PPL

Esperienza di volo:

150 ore di volo di cui 100 da pilota in comando (PIC)
20 ore di navigazione (compreso un volo di 300 NM con full stop in due aeroporti)

Test d’ingresso:

Matematica, Fisica e Inglese

Licenza Medica:

EASA Classe 1


Corso teorico 250 ore:
  • Regolamentazione Aeronautica e Procedure ATC
  • Nozioni Generali sugli Aeromobili
  • Prestazioni e Pianificazione
  • Carico e Centraggio
  • Performance
  • Fattore Umano e Limitazioni
  • Meteorologia
  • Navigazione
  • Procedure Operative
  • Principi del Volo
  • Comunicazioni
Corso pratico 32 ore:
  • 15 ore a doppio comando per l’esecuzione delle manovre del volo a vista e delle navigazioni
  • 10 ore a doppio comando per l’esecuzione del volo strumentale basico
  • 2 ore a doppio comando per il controllo finale
  • 5 ore di volo notturno

Almeno 5 ore di addestramento devono essere fatte su macchina “complex” (carrello retrattile, elica a passo variabile 4 passeggeri)

aeromobili
  • Siai S205/20R
  • Diamond DA40-180
esami
  • Esame teorico: test a risposta multipla in lingua inglese riguardanti le materie del corso teorico, effettuato presso la sede ENAC di Roma o Milano.
  • Esame pratico: esame in volo di 120 minuti con un esaminatore di volo ENAC.

Corso PPL(A)

La licenza di Pilota Privato PPL (A) permette di operare come pilota di un aereo per scopi non commerciali senza alcuna remunerazione secondo le regole del volo a vista (VFR)

REquisiti minimi

Età:

aver compiuto il 16° anno di età (con l’assenso di chi esercita la patria podestà)

Licenza Medica:

EASA Classe 2


Corso teorico 106 ore:
  • Regolamentazione Aeronautica
  • Nozioni Generali sugli Aeromobili
  • Prestazioni e Pianificazioni
  • Fattore Umano
  • Meteorologia
  • Navigazione Aerea
  • Procedure Operative
  • Principi del Volo
  • Comunicazioni
  • Tecnica di Pilotaggio
  • Sicurezza
corso pratico 47 ore:
  • 37 ore in doppio comando con istruttore di volo
  • 10 ore in volo da solo pilota
aeromobili
  • Tecnam P2002 JF
  • Tecnam P92 JS
esami
  • Esame teorico: test a risposta multipla in lingua italiana riguardanti le materie del corso teorico, effettuato presso la nostra struttura da una commissione d’esame ENAC
  • Esame pratico: esame in volo di 90 minuti con un esaminatore di volo ENAC